🌿 Case Green: La Direttiva Europea che Cambierà il Mercato Immobiliare
- Studio Immobiliare Manin
- 34 minuti fa
- Tempo di lettura: 2 min
Negli ultimi mesi si è parlato molto della cosiddetta Direttiva “Case Green” approvata a livello europeo. Si tratta di un passaggio cruciale che impatterà milioni di edifici in tutta Europa, Italia compresa.
🎯 L’obiettivo? Rendere gli immobili più efficienti dal punto di vista energetico e ridurre drasticamente le emissioni. Ma con implicazioni concrete per chi vende, compra o possiede casa.
🏗️ Di cosa si tratta?
La Direttiva impone agli Stati membri obiettivi precisi per migliorare la classe energetica del patrimonio edilizio esistente. In pratica:
Entro il 2030, gli edifici residenziali dovranno raggiungere almeno la classe energetica E
Entro il 2033, si dovrà arrivare alla classe D
Dal 2030, i nuovi edifici dovranno essere a emissioni zero
Non è solo una questione ambientale: cambieranno anche le regole del mercato immobiliare.
💸 Perché incide sul valore delle case?
Gli immobili in classe F o G rischiano una progressiva svalutazione. Non solo: potrebbero diventare più difficili da vendere o affittare. Al contrario, una casa in classe A o B:
ha più appeal sul mercato
si vende più velocemente
garantisce bollette più leggere
In pratica, l’efficienza energetica diventa una nuova moneta di scambio immobiliare.
🛠️ Serve ristrutturare tutto?
Non subito. Ma prima o poi, gli immobili più vecchi dovranno adeguarsi. Gli interventi possibili? Infissi nuovi, isolamento termico, pompe di calore, fotovoltaico. Molto dipende dal singolo caso e dai lavori già fatti.
💶 Ci sono incentivi?
Sì. Anche se il Superbonus è stato ridimensionato, esistono ancora:
Ecobonus
Bonus Casa
Detrazioni al 50% o 65%
Inoltre, l’UE ha annunciato un fondo per aiutare le famiglie in difficoltà a sostenere i costi della riqualificazione.
🧭 Cosa deve fare oggi chi ha una casa?
✔️ Verificare la classe energetica (APE)✔️ Chiedere una consulenza tecnica per capire quanto manca alla classe D o E✔️ Se stai vendendo, valuta una ristrutturazione leggera per migliorare l’efficienza✔️ Se stai acquistando, tieni conto dei costi futuri di adeguamento
🔍 Un’opportunità, non solo un obbligo
La direttiva può sembrare una sfida, ma apre anche nuove opportunità:
per chi vuole valorizzare immobili oggi svantaggiati
per chi investe in riqualificazione e ristrutturazione
per chi cerca case efficienti e sostenibili già pronte all’uso
📌 Il futuro del mercato sarà sempre più green. Chi si muove ora, sarà un passo avanti domani.

Kommentare